La Darsena Romana è parte del Porto di Civitavecchia, la più interna ed antica. Da sempre rifugio sicuro e importante che ha ospitato e protetto flotte navali, ha attraversato i secoli e cambiato "volto" innumerevoli volte per poi essere pesantemente danneggiata con i bombardamenti della seconda guerra mondiale. 
Oggi ospita la sede della Guardia di Finanza di Mare, del Circolo Nautico di Civitavecchia e da qualche anno anche dell'Associazione "Amici della Darsena Romana" (una Onlus che svolge attività di carattere sociale).
Ma, soprattutto, ospita la principale flotta di pescherecci della città e sul molo si realizzano continuamente tutte le attività che ruotano intorno alla pesca: la preparazione e la riparazione delle reti, l'allestimento e la manutenzione delle imbarcazioni, la compravendita del pesce.
E' un luogo ricco di fascino e di atmosfera, intriso di storia e tradizione, fonte inesauribile di spunti fotografici interessanti e sempre carichi di suggestioni: queste immagini vogliono raccontare questa attuale fase della Darsena Romana, attraverso le genti e i dettagli che più la rappresentano, le storie ed il lavoro dei protagonisti, l'interesse dei frequentatori. 

Guarda anche...

Back to Top