Il Buttero è un pastore a cavallo tipico della Maremma Toscana e Laziale, e più in generale un cavaliere abile nella “monta da lavoro”. Era ed è il simbolo e l’anima della Maremma, terra di campagne sconfinate e mandrie di Buoi.
Oggi i Butteri sono una serie di associazioni di individui dediti, con la giusta dose di folklore misto a spettacolo, a far rivivere le antiche tradizioni della Maremma. Le loro esibizioni si susseguono (specialmente nel periodo estivo) nelle principali cittadine della Maremma e mantengono viva questa figura rappresentante di un’Italia selvaggia e genuina.
La “Marca” del Bestiame, la cavalcata brada, i giochi di equilibrio a cavallo e le coreografiche galoppate danno vita, ancora oggi, ad uno spettacolo fatto di emozione e colore, abilità e tradizione, forza e simpatia.